salame3d
salame4d
salame9d
salame7d
salame8d
salame1d
salame2d
salame6d
previous arrow
next arrow
salame3c
salame4c
salame9c
salame7c
salame8c
salame1c
salame2c
salame6c
previous arrow
next arrow

Il Salame di Grotta è preparato con carni di maiale selezionato, pepe in grani, lardello di grasso robusto, budello gentile e legato a mano secondo la tradizione romagnola, e viene conservato nelle Grotte Tufacee de “La Salumaia”  (luogo di conserva di salumi).

Il locale deve infatti il suo nome proprio all’antico utilizzo delle grotte come luogo di conserva di alimenti, specialmente di salumi, dato il particolare microclima che le caratterizza.

Appesi alle antiche rastrelliere di legno, i salami permangono a lungo nella parte più profonda delle nostre grotte, dove temperatura più bassa e maggiore livello di umidità sono condizioni ideali per una perfetta maturazione e insieme all’odore caratteristico del tufo conferiscono al salame un sapore unico.

Trascorso il periodo per la maturazione, i salami vengono spostati nella parte più alta delle grotte, denominata “nicchia conviviale”, dove in breve tempo completeranno la loro stagionatura, pronti per essere gustati.

Ti offriamo l’esperienza di una stagionatura personalizzata.

Acquista il tuo salame, gli metteremo il tuo nome e finiremo la stagionatura nella “nicchia conviviale”.

Quando sarà pronto, potrai regalarlo o tornare qui a gustartelo in compagnia di chi vuoi tu.

Noi ti aspettiamo…